Tra le pratiche di soddisfazione, ossia che appagano il proprio pensiero,  la lettura va messa al primo posto. Il rapporto costi/benefici è assolutamente vantaggioso, soprattutto per le persone in età avanzata.

Il libro è un amico che si può tenere appresso per il tempo che si vuole, in qualsiasi ambito e condizione, come quando si è obbligatoriamente allettati, e ciò costituisce un vero antidoto contro la solitudine.

Lèggere, inoltre, è importante non  solo perché permette di godere di un piacere estetico, ma anche perché, favorendo l’elaborazione dei ricordi, consente di conoscere meglio se stessi e la  propria storia.

Leggi tutto l’articolo in formato PDF:
Lèggere
Licenza Creative Commons