Questo è il primo di una serie di incontri tenutisi mensilmente presso un centro di aggregazione per “anziani”, a partire dalla Proposta “Valorizzare la Persona, il Centro, la Comunità” .
Il saluto è una pratica…salutare. Si tratta di un gesto vantaggioso per la persona anziana, soprattutto se vive da sola, perché aiuta a intessere qualche forma di legame. Ma, al di là di questo aspetto pratico, il saluto è importante in quanto esprime il rapporto, ossia l’apertura e il riconoscimento di due soggetti.
Questa pratica di soddisfazione, può inoltre favorire l’uscita da situazioni chiuse, persino angoscianti, come quelle che accadono in età avanzata, per i “ritorni narcisistici” dovuti spesso alle frequenti perdite…
