La persona anziana non è soltanto un essere bisognoso, ma anche un soggetto desiderante.
Dare spazio a questa prospettiva, peraltro in linea con con “L’anno europeo dell’Invecchiamento attivo e la Solidarietà fra le generazioni”, significa valorizzare la persona, i suoi rapporti, e il Centro di Aggregazione può essere il luogo privilegiato per tale compimento.
Quando le attività ricreative che caratterizzano i Centri sono fini a se stesse, questi spazi rischiano di restare chiusi, isolati, utili solo a parcheggiare persone e ad ammazzare il tempo. Se invece esse sono l’occasione per realizzare pratiche che favoriscono il pensiero dei soggetti, i Centri stessi si arricchiscono, potendo diventare anche un punto di riferimento per la Comunità di appartenenza.
Leggi tutto l’articolo in formato PDF:
Proposta per un centro di aggregazione
