“Il desiderio non muore mai” è un assunto che trae origine dalla componente psichica  – pulsione –  del desiderio stesso, la quale non viene mai meno come invece succede per la componente biologica.
L’assunto sembra infatti non reggere se si suddivide la vita ­in “fasi”,  oppure quando l’istinto, per qualche ragione, soppianta la pulsione: in entrambi i casi la componente biologica prende il sopravvento.
In tutto questo riveste una notevole importanza il giudizio corrente per cui “l’anziano” è un essere bisognoso prima che desiderante. Ciò ha dei risvolti anche pratici perché se manca quest’ultimo riconoscimento fondamentale per un soggetto,  i bisogni crescono a dismisura.
Leggi tutto l’articolo in formato PDF:
Il Desiderio dell'”Anziano”
Licenza Creative Commons